Tamburello (Sport)
Il tamburello è uno sport di squadra giocato su un campo rettangolare, simile al tennis o al badminton, con l'obiettivo di colpire una palla con un tamburello e farla atterrare nel campo avversario in modo che l'avversario non possa rinviarla. Esistono diverse varianti del gioco, tra cui il tamburello indoor e il tamburello open.
Regole di base:
- Campo da gioco: Il campo è diviso a metà da una rete. Le dimensioni variano a seconda della variante (indoor o open).
- Tamburello: Il tamburello è un attrezzo circolare, di solito in legno o plastica, con una membrana tesa (la "pelle") su un lato.
- Palla: La palla è fatta di gomma ed è più grande e morbida rispetto a una palla da tennis.
- Punteggio: Il punteggio è simile a quello del tennis, con punti, giochi e set.
- Servizio: Il servizio viene effettuato da dietro la linea di fondo e deve superare la rete e atterrare nel campo di servizio avversario.
- Rinvio: Dopo il servizio, i giocatori devono colpire la palla al volo o dopo un solo rimbalzo.
- Falli: Sono considerati falli quando la palla finisce fuori dal campo, la palla viene colpita con una parte del corpo diversa dal tamburello, o se un giocatore tocca la rete durante il gioco.
Varianti principali:
-
Tamburello Open (Tamburello all'aperto): Giocato su campi di terra battuta o erba, simile al tennis. Generalmente praticato in Italia, Francia, Germania. Le squadre sono composte da 5 giocatori.
-
Tamburello Indoor (Tamburello al coperto): Giocato in palazzetti o campi coperti. le squadre sono composte da 5 giocatori.
-
Tambeach (Tamburello da spiaggia): Giocato sulla sabbia, solitamente con squadre più piccole.
Aspetti importanti:
Organizzazioni:
- Federazione Italiana Tamburello (FIT): Organizza i campionati italiani.
- Federazione Internazionale Tamburello (FITAV): Organizza i campionati mondiali.
Popolarità:
Il tamburello è particolarmente popolare in Italia, Francia e Germania, ma sta guadagnando interesse anche in altri paesi.